Speciali
Criptovalute: tassazione e obblighi dichiarativi, come orientarsi
22 Marzo 2022 in Speciali
Senza entrare nel merito delle questioni tecniche relative alla blockchain e in generale alla finanza decentralizzata, che non hanno rilevanza ai fini fiscali, potremmo iniziare col dire che le criptovalute vengono usualmente considerate delle valute virtuali in ragione della loro ...
Omesse ritenute: ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative
28 Febbraio 2022 in Speciali
Inps chiarisce le modalità in merito alle ordinanze di archiviazione oppure di pagamento delle sanzioni amministrative per omesse ritenute previdenziali , a seguito della depenalizzazione parziale operata dal d.lgs 8 2016. In merito è stata pubblicata la circolare 32 del ...
IVA 2022 per le attività di spettacolo, intrattenimento e per le ASD
17 Febbraio 2022 in Speciali
Le attività di intrattenimento, quelle di spettacolo e le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) seguono spesso regimi IVA particolari. In vista della scadenza il 2 maggio 2022 per la presentazione della dichiarazione IVA 2022 (anno d'imposta 2021), in questo articolo riepiloghiamo ...
Forfettari: controlli di fine anno 2021
6 Dicembre 2021 in Speciali
I soggetti che usufruiscono del regime forfettario, prima della fine del periodo d’imposta, devono “monitorare” le situazioni che potrebbero farli ricadere nelle cause ostative al regime agevolato, con riferimento:al limite di reddito;al possesso diretto o indiretto di partecipazioni di controllo;e ...
Compensazioni 2020: impossibile compensare dal 1 gennaio
20 Dicembre 2019 in Speciali
Già da gennaio saranno in vigore le nuove regole per la compensazione orizzontale dei crediti Irpef/Ires/Irap il cui utilizzo non è piu' ammesso dal 1 gennaio ma solo dopo dieci giorni dalla presentazione della dichiarazione. Questo vuol dire che i ...
Ecobonus auto: obblighi di rivenditori e costruttori
30 Settembre 2019 in Speciali
L’attivazione della procedura per ottenere l’ecobonus sull’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale richiede la gestione del contributo da parte dei rivenditori e dei costruttori. Il contributo, riconosciuto all’utente finale sotto forma di sconto in fattura, viene rimborsato ai rivenditori ...
Consignment stock: disciplina IVA
30 Agosto 2019 in Speciali
Nell’ambito del commercio internazionale è in uso la pratica di inviare merce al proprio cliente, stabilito in un altro Paese comunitario, mantenendo la proprietà dei beni fino al momento del prelievo da parte del cliente stesso. Tale contratto è chiamato ...
Reddito di cittadinanza per assunzioni e nuove imprese: le regole
22 Luglio 2019 in Speciali
L'inps ha pubblicato il 19 luglio 2019 la circolare 104 2019 , con le regole per ottenere uno sgravio contributivo pari al reddito di cittadinanza da parte delle aziende che assumono i percettori . Ricordiamo che il REDDITO DI CITTADINANZA è un ...
Incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e paline di ricarica
10 Maggio 2019 in Speciali
Dal 2019 l’attenzione all’ambiente può dimostrarsi un plus (o una penalità) in sede di acquisto di un veicolo nuovo. La legge di bilancio 2019 ha introdotto diversi incentivi volti a incoraggiare il passaggio ai veicoli elettrici, come l’ecobonus per l’acquisto ...
Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
23 Aprile 2019 in Speciali
Ai fini Iva, il passaggio al regime a forfait comporta la rettifica della detrazione operata sugli acquisti negli anni precedenti. I contribuenti che si trovano nella situazione di passare dal regime ordinario di detrazione dell’Iva sugli acquisti, al regime di ...