Con il messaggio INPS 1190 del 20 marzo 2024 sono state fornite le istruzioni per l'opzione di mantenimento del regime previdenziale del Fondo Lavoratori dello Spettacolo e per la regolarizzazione contributiva richiesta ai datori di lavoro /committenti dei lavoratori del settore sportivo
Si ricorda che la scelta del regime previdenziale è richiesta a
- istruttori presso impianti e circoli sportivi di qualsiasi genere,
- direttori tecnici e istruttori presso società sportive già iscritte allo stesso Fondo
a seguito delle modifiche apportate con i decreti di riforma dello sport che prevedono per tutti i lavoratori sportivi iscrizione alla Gestione Separata se collaboratori o autonomi e al Fondo previdenziale lavoratori sportivi se subordinati
II termine per la comunicazione era stato inizialmente fissato al 31 dicembre ed è stato prorogato al 30 giugno 2024 dal decreto Milleproroghe convertito in legge 18 2024 .
In caso di mancato esercizio dell'opzione i lavoratori passano automaticamente alla nuova disciplina previdenziale prevista dal DLGS 36 2021 ovvero alla Gestione separata.
Di seguito le istruzioni operative INPS.
Istruttori e direttori tecnici sportivi: invio opzione per Fpls (Ex Enpals)
Il messaggio INPS precisava che la facoltà di opzione è esercitabile esclusivamente dagli assicurati che, alla data del 30 giugno 2023, risultavano da ultimo iscritti al FPLS in relazione alle predette qualifiche professionali.
L’opzione è esercitabile una sola volta, non è revocabile e produce effetti nei confronti di tutti i rapporti di lavoro in essere e di tutti quelli che si instaurino successivamente per le stesse attività
Per l'opzione è disponibile una specifica procedura telematica, sul sito inps.it accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE 3.0 (Carta di identità elettronica)
Va seguito il percorso “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > selezionare nella sezione “Strumenti” la voce “Vedi tutti” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” > “Utilizza lo strumento”; “Esercizio dell’opzione per il mantenimento della gestione pensionistica al Fondo lavoratori dello spettacolo”.
Al termine l’assicurato riceverà una conferma della scelta effettuata
Va anche ricordato che i lavoratori devono dare tempestivamente comunicazione al datore di lavoro dell'opzione esercitata e dell'accoglimento della richiesta da parte dell'INPS.
Uniemens da novembre e regolarizzazione luglio -ottobre 2023
Il messaggio fornisce quindi le precise indicazioni sulle comunicazioni Uniemens relative ai periodi di competenza a decorrere dal 1° novembre 2023 per :
- i lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato nell’ambito del dilettantismo, e
- i lavoratori con un rapporto di lavoro di qualsiasi natura nell’ambito del settore professionistico,
secondo le indicazioni fornite con le circolari n. 88/2023 e n. 154 del 3 dicembre 2014 e le precisazioni contenute nel messaggio n. 5327 del 14 agosto 2015.
REGOLARIZZAZIONE LUGLIO -OTTOBRE
L'istituto precisa infine le procedure specifiche di comunicazione
- per i periodi da luglio 2023 a ottobre 2023, per le figure degli istruttori presso impianti e circoli sportivi di qualsiasi genere, dei direttori tecnici e degli istruttori presso società sportive non optanti entro il 30 giugno 2024, iscritte al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi
- per i periodi di competenza decorrenti da luglio 2023, per le figure degli istruttori presso impianti e circoli sportivi di qualsiasi genere, dei direttori tecnici e degli istruttori presso società sportive che abbiano esercitato l’opzione per il mantenimento della iscrizione al Fondo Pensioni per i Lavoratori dello Spettacolo
Si specifica che le regolarizzazioni trasmesse entro il 30 settembre 2024 saranno definite al “Nuovo Recupero Crediti” senza aggravio di sanzioni civili di cui all’articolo 116, commi 8 e 9, della legge n. 388/2000.