Sono pronti per la pubblicazione due bandi di concorso con cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli iniziera entro il 2020 la selezione di 1266 figure per potenziare i propri organici. Si tratta in particolare 766 funzionari ( livello C ) e 460 assistenti amministrativi (livello D).
Con ogni probabilità i titoli di studio saranno sia diplomi di laurea che diplomi di scuola secondaria superiore cn una ampia varietà di speciazlizzazioni richieste. Si ricorda in fatti che l'agenzia delle Dogane e Monopoli dipende direttamente dal Minsitero dell'Economia e delle Finanze si occupa di attività pratiche amministrative in vari settori:
- amministrazione dei tributi doganali, della fiscalità interna degli scambi internazionali e delle accise, assicurando l’accertamento, la riscossione e il contenzioso;
- gestione dei servizi doganali, garantendo l’applicazione del codice doganale dell’Unione Europea e di tutte le misure, incluse quelle relative alla politica agricola e alla politica commerciale comune, connesse agli scambi internazionali;
- regolazione e controllo del comparto del gioco in Italia, con azione di contrasto al gioco illegale;
- gestione, in materia di tabacchi lavorati, delle procedure connesse alla riscossione delle accise e vigilanza sulla conformità dei tabacchi lavorati alla normativa nazionale e comunitaria;
- prevenzione e contrasto dell’evasione tributaria e degli illeciti extratributari nelle materie di competenza.
- gestione dei laboratori chimici.
I due bandi di concorso, autorizzati dal Governo con il decreto fiscale dello scorso anno collegato alla legge di Bilancio, saranno pubblicati nei prossimi giorni in Gazzetta ufficiale, serie concorsi. Il programma dell'Agenzia è di concludere la preselezione entro la vigilia di Natale, per poi avviare le prove scritte e orali entro la prima metà del 2021 e arrivare alle assunzioni entro il 2021 .
Sara quasi certamente prevista una prova preselettiva per ridurre il numero di partecipanti e poi prove scritte e prove orali su materie diversificate sulla base dei profili professionali da selezionale
L'agenzia delle Dogane con questo concorso punta a dotarsi di figure professionali finora assenti nei prpri organizi, messi a dura prova dalla attivistà straordinari e con l'emergenza coronavirus, come ad esempio :
- 70 funzionari esperti nel settore delle relazioni internazionali, nella cooperazione tra gli Stati e tra gli altri soggetti internazionali.
- 140 esperti in analisi quantitative statistico matematiche e di gestione dei dati
- 145 ingegneri,
- 15 architetti,
- 150 chimici,
- 86 esperti informatici,
- 80 analisti dei mercati finanziari,
- 50 esperti da destinare agli uffici legali e al contenzioso
- 100 esperti amministrativi e contabili per il rafforzamente dei settori che si occupano di attività ispettive e di accertamento.
- 20 interpreti in lingue straniere
- 50 assistenti di supporto alle attività di accertamento sulle accise.