Notizie Fiscali
Polizza rischi catastrofali imprese: i correttivi sono legge
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto-legge n 39/2025 (pubblicato in GU n 75/2025) si differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale (la Legge di conversione del Milleproroghe ...
Deposito Bilancio 2025: modalità e scadenze
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
La campagna bilancio 2025 è nel vivo con anche il riferimento della Guida sul deposito 2025 che ogni anno viene pubblicata da UNIONCAMERE.La guida descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel ...
Locazione in cedolare secca: la clausola penale sconta l’imposta di registro?
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a in terpello n 146/2025 le Entrate chiariscono chi opta per il regime della cedolare secca, non dovrà applicare l’imposta di registro alla clausola penale che intende inserire nel contratto di locazione per tutelarsi da eventuali inadempimenti.Vediamo il ...
Contributo sale cinematografiche: domande entro il 6 giugno
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero della Cultura ha annunciato l’avvio delle richieste per il bonus destinato alle sale cinematografiche per le spese sostenute nel 2024.Le richieste, da effettuarsi tramite la piattaforma DGCOL, vanno inviate dalle ora 10 del giorno 5 maggio e fino al giorno 6 ...
PMI Tessile e Moda: domande di agevolazione entro il 3 giugno
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 3 giugno è possibile inviare le domande per l'incentivo finalizzato al sostegno di programmi di investimento, sull’intero territorio nazionale, nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale provenienti anche da processi di riciclo e dei ...
Riduzione pedaggi autotrasportatori domande dal 3 giugno
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Dal 3 giugno si parte con le domande per avere la riduzione dei pedaggi autostradali sostenuti nel 2024.A tal fine con la Delibera del 19 aprile 2025 pubblicata in GU n 108 del 12 maggio, il Comitato centrale dell’Albo nazionale ...
CPB: chiarimenti per la correttiva per ritirare l’opzione errata di adesione
30 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello nella Direzione Generale ADE del Friuli n 908/62 di maggio 2025 si evidenzia un cambio di rotta per il CPB 2024-2025.In particolare, è l’ultima dichiarazione presentata nei termini ordinari del 31 ottobre 2024 a rendere valida la ...
Analisi rischi riciclaggio: il nuovo documento MEF
29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha presentato l’ultima edizione dell’Analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in Italia realizzate dal Comitato di sicurezza Finanziaria. Si tratta di uno strumento fondamentale per:gli intermediari finanziari, i professionisti,gli operatori non finanziari,per ...
730/2025: come detrarre le spese d’istruzione dei figli
28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre occorre inviare il Modello 730/2025 per i dipendenti e pensionati. Nelle spese detraibili rientrano anche quelle di istruzione sostenute per far studiare i figli all'università. Vediamo dove indicarle nel 730 e quanto ammonta la detraizone.730/2025: come detrarre ...
Formazione nelle aziende agricole: regole per il credito d’imposta
28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 120 del 26 maggio il Decreto 1° aprile del Ministero dell'Agricoltura con le regole per il credito di imposta per la formazione nelle aziende agricole.Per accedere al contributo sotto forma di credito d'imposta, i soggetti interessati ...