Domande e risposte
Spese di trasporto pubblico: saranno indicate nella precompilata 2023?
27 Aprile 2023 in Domande e risposte
Dal 2 maggio prossimo sarà possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2023.La dichiarazione precompilata, ricordiamolo, contiene una serie di dati pre-inseriti dall'Agenzia delle Entrate che il contribuente può accettare o modificare per procedere poi all'invio, entro i termini previsti, della sua ...
Come si deduce l’IMU 2021 pagata nel 2022?
27 Aprile 2023 in Domande e risposte
Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi, potranno dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.I modelli dichiarativi continuano a riportare la possibilità di indicare l'IMU tra le variazioni in aumento ...
Rottamazione quater: perchè mi conviene aderire?
25 Aprile 2023 in Domande e risposte
La Rottamazione quater è la ormai nota definizione agevolata delle cartelle introdotta dalla legge di bilancio 2023.Data ultima per aderire alla agevolazione è il 30 aprile 2023, ma con un comunicato stampa, il MEF ha informato della proroga al 30 ...
Ace innovativa: come indicarla nel Modello Redditi SC 2023?
6 Aprile 2023 in Domande e risposte
Le Entrate con una FAQ datata 30 marzo forniscono un utile chiarimento in merito all'ACE innovativa e la prossima dichiarazione dei redditi con Modello Redditi SC 2023 anno d'imposta 2022.Ricordiamo brevemente che, finalità dell'agevolazione in oggetto è quella di incentivare le capitalizzazioni ...
Come ricalcolare gli interessi per le dilazioni in corso?
22 Marzo 2023 in Domande e risposte
Con Circolare n. 6 del 20 marzo le Entrate replicano a dubbi inerenti le numerose misure della Tregua Fiscale previste dalla legge di Bilancio 2023.In particolare, veniva richiesto, per le dilazioni in corso, relative alle comunicazioni di irregolarità già notificate in passato, poiché ...
Spese mediche rateizzate: spetta la detrazione agli eredi?
6 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n 192 del 6 febbraio le entrate forniscono chiarimenti sul trasferimento agli eredi delle rate di detrazione residue non fruite dal de cuius (Articolo 16–bis, comma 8, del TUIR).L'Istante dichiara che il marito ha sostenuto nel ...
Rate residue bonus facciate: quando sono detraibili dall’erede?
19 Gennaio 2023 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate, con FAQ del 18 gennaio, replica ad un nudo proprietario di immobili con usufrutto totale ai genitori, i quali hanno eseguito dei lavori di ristrutturazione e bonus facciate nell’anno 2021-2022. Egli domandava se in caso di decesso dei genitori, ...
Cedolare secca: spetta per immobili locati per attività di B&B?
1 Novembre 2022 in Domande e risposte
Con una faq pubblicata in data 28 ottobre le Entrate chiariscono e riepilogano le condizioni per avere diritto, nei contratti di locazione, alla imposta sostitutiva nota come cedolare secca.In particolare, viene chiarito che per effetto di quanto disposto dall’art 3 ...
Bonus mobili: spetta per sostituzione della porta blindata?
10 Ottobre 2022 in Domande e risposte
In merito alla agevolazione fiscale nota come bonus mobili, le Entrate replicano ad un quesito di un contribuente con risposta pubblicata sul sito internet della propria rivista online FiscoOggi in data 3 ottobre 2002.Brevemente si ricorda che la Legge di Bilancio ...
Eliminazione barriere architettoniche: con quale aliquota Iva fatturare?
29 Settembre 2022 in Domande e risposte
In data 28 settembre l'agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di una imprese che opera in ambito di appalti che realizza opere finalizzate al superamento o alla eliminazione delle barriere architettoniche.In particolare viene richiesto se per gli interventi di ...