Domande e risposte
Bonifici a cavallo d’anno: qual’è la rilevanza fiscale per emittente e ricevente?
5 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Le Entrate hanno nuovamente trattato la questione della corretta imputazione di incassi e pagamenti a cavallo d'anno, lato percipiente e lato emittente.Nel dettaglio, ieri 1 febbraio durante Telefisco 2024, tra i vari quesiti sulle principali tematiche fiscali, è stato chiarito che per ...
Atto pignoramento presso terzi: va notificato sia al terzo che al debitore?
1 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Durante l'edizione di Telefisco del 1 febbraio l'Agenzia delle Entrate come in ogni edizione ha fornito chiarimenti sulle principali tematiche fiscali, tra questi ha chiarito dubbi sulla notifica dell'atto di pignoramento nell'ambito del pignoramento verso terzi.Si chiede se in caso di pignoramento ...
Dichiarazione IVA 2024: quando si invia se si compila il quadro VP?
23 Gennaio 2024 in Domande e risposte
L'agenzia delle entrate ha pubblicato il Modello IVA 2024 per la Dichiarazione IVA 2024 anno di imposta 2023 da presentare dal 1 febbraio al 30 aprile prossimo.Ricordiamo che l'invio è possibile esclusivamente in via telematica:a) direttamente dal dichiarante; b) tramite un intermediario; c) tramite altri ...
Chi è obbligato all’invio della certificazione unica 2024?
23 Gennaio 2024 in Domande e risposte
Con Provvedimento n 8253 del 15 gennaio le Entrate approvano il modello e le istruzioni per la certificazione unica 2024.Va precisato che, per quest'anno l'invio va effettuato entro il giorno 18 marzo, in quanto il 16 marzo termine ordinario scade di sabato.Chi è ...
Attività Enoturismo e Oleoturismo: quale regime nella dichiarazione IVA 2024?
21 Gennaio 2024 in Domande e risposte
La legge di bilancio 2018 (art.1 commi 502-505 L. 205/2017) ha introdotto per l'attività enoturistica la possibilità di determinare l'IVA in maniera forfettaria.La legge di bilancio 2020 (art.1 commi 513 e 514 Legge 160/2019) ha esteso analoga disciplina anche all'attività oleoturistica. Vediamo le ripercussioni nella ...
ISEE 2024, come si richiede
15 Dicembre 2023 in Domande e risposte
ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento istituito nel 1998 per valutare la situazione economica delle famiglie. Si tratta di un valore che viene calcolato dall'INPS sulla base di molti indicatori: reddito, patrimonio, componenti della famiglia, ...
La plusvalenza dell’immobile acquisito per donazione è tassabile?
30 Novembre 2023 in Domande e risposte
Quando oggetto della vendita è un fabbricato ad uso abitativo ricevuto in donazione, l’eventuale plusvalenza realizzata va assoggettata a tassazione (IRPEF) solo se, al momento della cessione, non sono ancora trascorsi 5 anni dal giorno in cui il donante ha ...
Omesso 770/2023: quali sono le sanzioni?
12 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per l'invio del Modello 770/2023 ad opera dei sostituti di imposta per comunicare:i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2022,i relativi versamenti le eventuali compensazioni effettuate il riepilogo dei crediti,gli altri dati ...
Superbonus: chi può cedere il credito a Poste?
5 Ottobre 2023 in Domande e risposte
La Piattaforma cessioni crediti di Poste è stata riattivata. A comunicarlo è un avviso datato 3 ottobre delle stesse Poste Italiane.Nel dettaglio: "Gentili clienti, a partire dal 3 ottobre 2023, Poste Italiane riattiva la piattaforma per l’acquisto dei crediti di imposta dopo una temporanea sospensione finalizzata ...
Modello 730/2023 a rimborso: errore dati del sostituto d’imposta, cosa fare?
3 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Con una FAQ del 2 ottobre le Entrate replicano ad un contribuente che domanda come comportarsi nel caso di dati del sostituto di imposta errati nel Modello 730 con richiesta di rimborso.Nel dettaglio, chiede come riparare per ottenere il rimborso delle ...