Archivio per la Categoria ‘Locazione immobili 2024’
CIN: dal 10 dicembre sul portale BDSR si ottiene automaticamente
11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con avviso del 6 dicembre il Ministero del Turismo informa del fatto che sono attive nuove funzionalità per la piattaforma BDSR per la richiesta del CIN affitti brevi, da effettuarsi entro il 1° gennaio 2025 (leggi anche CIN Affitti brevi: da richiedere ...
CIN Affitti brevi: da richiedere entro il 1° gennaio
27 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il prossimo 1° gennaio occorre richiedere il CIN affitti brevi e turistici per non incorrere in eventuali sanzioni.Il Ministero ha aggiornato le relative FAQ in data 22 novembre chiarendo ulteriormente degli aspetti di questo adempimento.Ricordiamo che la data del ...
CIN e dispositivi di sicurezza: FAQ e dubbi sui termini degli adempimenti
31 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
In data 22 ottobre il Ministero del Turismo ha comunicato con avviso che il termine di adempimento per munirsi del CIN codice identificativo nazionale, è stato prorogato al 2025.In particolare, viene specificato che con riferimento alla procedura per la richiesta e ...
CIN Affitti brevi: quando la richiesta slitta al 2025
13 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le regole per il CIN codice identificativo nazionale per le locazioni brevi e turistiche sono operative dallo scorso 3 settembre data di pubblicazione da parte del Ministero dell'avviso di piena operatività del BDRS il portale tramite il quale richiederlo.Il Turismo, a beneficio degli ...
Locazione breve e turistica 2024: il punto sulle regole per gli intermediari
7 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
La disciplina fiscale per le “locazioni brevi” si applica ai contratti di locazione di immobili a uso abitativo, situati in Italia, di durata non superiore a 30 giorni e stipulati da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa.Le ...
Locazioni brevi: le novità 2024 illustrate dalle Entrate
12 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n 10 del 10 maggio con chiarimenti sulle novità recentemente introdotte sulla tassazione con cedolare secca delle locazioni brevi.In dettaglio il documento di prassi tratta i seguenti temi:Modifiche alla disciplina fiscale delle locazioni brevi articolo 1, ...
Banca dati UE affitti brevi: come si coordina col CIN nazionale
2 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU europea del 29 aprile il Regolamento UE n 1028 del giorno 11 aprile del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine.Ricordiamo ...
Imposta di soggiorno non incassata: gestori responsabili del versamento
5 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF durante Telefisco 2024 ha chiarito che i gestori delle strutture ricettive sono tenuti a versare l'imposta di soggiorno agli enti locali anche se non è stata pagata dal cliente.Imposta soggiorno non incassata: gestori responsabili del versamentoRicordiamo intanto che ...
Locazioni brevi: la certificazione unica 2024
19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato il Provvedimento n 8253 del 15 gennaio, con il modello e le istruzioni per la certificazione unica 2024.In dettaglio, viene approvata la Certificazione Unica “CU 2024”, relativa all’anno 2023, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione ...
Dichiarazione imposta di soggiorno 2022: presentazione entro il 30 giugno
20 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 30 giugno va inviata la dichiarazione per l'imposta di soggiorno 2022.Ricordiamo che con avviso del 2 maggio il MEF informava del fatto che, il servizio è attivo dal giorno 8 maggio, ed è possibile procedere, attraverso l’apposito servizio presente nell’area ...