Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Delega unica agli intermediari: nuove modalità dall’8 dicembre 2025
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 321918 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fissato all’8 dicembre 2025 la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento, rinnovo e revoca della delega unica agli intermediari:introdotta dal provvedimento ...
Occultamento o distruzione fatture: quando ricorrono ai fini del reato
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28910 del 6 agosto 2025, ha ribadito un principio centrale in materia di reati tributari: la distruzione o l’occultamento delle fatture integra il reato previsto dall’art. 10 del D.Lgs. 74/2000, anche nel caso in ...
Imposta di bollo fatture elettroniche II Trim: pagamento entro il 30 settembre
27 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre i soggetti obbligati devono provvedere al versamento dell’imposta di bollo delle fatture elettroniche relative al secondo trimestre 2025.Attenzione al fatto che al fine di ridurre gli oneri amministrativi a carico dei contribuenti, il Decreto Semplificazioni n. 73/2022 ...
E-fatture prestazioni sanitarie: il Correttivo elimina l’obbligo
16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Legislativo n 81 detto Decreto Correttivo è in vigore dal 13 giugno.Tra le novità rispetto alla prima bozza esso reca la norma sulla fatturazione elettronica delle spese sanitarie.Come in molti ricordano l'obbligo per gli operatori del settore sanitario, più ...
Autofattura: come regolarizzare col TD20
3 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il codice natura TD20 serve per l'emissione di auto fattura per la regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art 6, Commi 8 e 9-bis, Dlgs n 471 del 1997 o art. 46, comma 5, dl n 331 del 1993)Le Entrate ...
Fatturazione elettronica: l’UE autorizza l’obbligo domestico
31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il Pacchetto Vida, pubblicato in Gazzetta dell'UE del 25 marzo è operativo seppur con tempistiche cadenzate a seconda del tema. La prima data di interesse è il 14 aprile prossimo dalla quale gli Stati membri potranno imporre obblighi domestici di fatturazione ...
Conservazione sostitutiva e-fatture: in scadenza il 31 gennaio
20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Ai sensi dell'art. 39 del DPR n. 633/1972, sia chi emette sia chi riceve una E-fattura è obbligato a conservarla elettronicamente.La conservazione elettronica, precisa l'agenzia delle entrate, non è la semplice memorizzazione su PC del file della fattura, bensì un processo regolamentato ...
Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa
22 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Si avvicina la scadenza per il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il III trimestre 2024.In particolare, come specificato guida aggiornata al 2024, il pagamento dell'imposta di bollo del III trimenstre scade il prossimo 30 novembre (2 dicembre ...
Dematerializzazione note spese dipendenti: regole ADE
26 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 142 del 24 giugno le Entrate replicano a dubbi su dematerializzazione delle note spese e dei documenti dei dipendenti ai fini della successiva deduzione del costo.Sinteticamente si chiarisce che le ricevute di pagamenti elettronici, effettuati con carta ...
Note di credito: altre precisazioni dell’Agenzia delle Entrate
3 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della sua “Guida alla compilazione della fattura elettronica e dell’esterometro”, così giunta alla versione 1.9 del 5 marzo 2024.La guida rappresenta un compendio dedicato agli operatori economici obbligati all’emissione della fattura ...