Archivio per la Categoria ‘Strumenti’
Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 61196 del 6 marzo le Entrate inviano le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono tardività nella trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri telematici.In particolare, ...
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nel 2020, per la prima volta, sono state promulgate, per le società di capitali, le norme transitorie che permettevano, in deroga agli ordinari principi civilistici, il rinvio degli obblighi derivanti dal conseguimento di perdite rilevanti sul bilancio 2020, come misura ...
Regime contabile semplificato: dal 2023 cambiano le soglie dei ricavi
23 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Emendamento approvato in Commissione Bilancio, viene previsto di inserire il comma 1-bis al comma 1 dell'articolo 18 del Dpr 600/1973 ampliando l’ambito operativo della contabilità semplificata per imprese minori, di fatto estendendone l’ambito soggettivo. Per effetto delle modifiche in esame, le soglie ...
Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati
6 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 446073 del 2 dicembre pubblicato il giorno 5, le Entrate apportano modifiche ai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 102807 del 30 giugno 2016 e n. 61936 del 30 marzo 2017, in tema di memorizzazione elettronica e ...
Fatturazione elettronica: aggiornate le regole tecniche per emissione e ricezione
27 Novembre 2022 in Normativa
Con Provvedimento del 24.11.2022 n. 433608, l'Agenzia delle Entrate ha definito le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato ...
Fatturazione elettronica PA: come funziona
13 Settembre 2022 in Speciali
La fatturazione nei confronti delle amministrazioni dello stato deve avvenire esclusivamente in forma elettronica attraverso il Sistema di Interscambio (legge 24 dicembre 2007 n 244).In alternativa al Sistema di Interscambio si può affidare questo compito a un intermediario con il ...
Redazione bilanci microimprese: regole più semplici dal DL Semplificazioni Fisco
5 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
E' stato pubblicato in GU n 143 del 21 giugno il DL n 73 del 2022 che introduce, tra le altre, semplificazioni per la redazione dei bilanci delle micro-imprese e per la gestione degli errori contabili.In particolare, si estende alle micro ...
Forfettari: il bollo riaddebitato ai clienti fa reddito
19 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 428 del 12 agosto del 2022 viene fornito un chiarimento su l'imposta di bollo per le fatture dei forfettari.Ricostruiamo i dettagli dell'interpello e la relativa risposta della Agenzia.L'istante si avvale del regime forfetario e chiede un chiarimento ...
Fatture elettroniche: le regole di emissione volontaria al posto dei corrispettivi
26 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 378 del 14 luglio 2022 vengono forniti chiarimenti sulla fatturazione elettronica di una piattaforma on line in luogo dei corrispettivi elettronici.Sinteticamente secondo l'agenzia il soggetto passivo che intenda sostituire la memorizzazione elettronica e l’invio telematico dei ...
Super-ammortamento: il bene eliminato non può usufruire delle quote non dedotte
14 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
L’articolo 1, commi da 94 a 97, della Legge numero 208/2015 ha introdotto nell’ordinamento italiano l’agevolazione fiscale chiamata super-ammortamento, successivamente prorogata e ampliata.Il super-ammortamento consiste nel riconoscimento di un sovra-valore fiscale rispetto agli ordinari coefficienti di ammortamento tabellari.Con altre parole, il ...