Archivio per la Categoria ‘Strumenti’
Depositario libri contabili: come cessare l’incarico se l’ex cliente non provvede
6 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 9 del 2 maggio le Entrate, tra l'altro riepilogano le regole per la Comunicazione di cessazione del depositario delle scritture contabili presentabili in presenza di inerzia del cliente.A tal proposito l'agenzia delle Entrate ha pubblicato il ...
Principi contabili OIC: approvati emendamenti
21 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
L'OIC Organismo italiano di contabilità ha approvato gli emendamenti ai principi contabili nazionali posti in consultazione fino all’8 novembre 2023.Si segnalano due tipi di modifiche: alcune sono di carattere editoriale e non sostanziale,due sono di carattere sostanziale.Vediamo i dettagli come specificati ...
Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha diffuso in data 15 marzo un documento tecnico su Ebitda e PFN a fini valutativi e negoziali.Il documento è il risultato di uno studio tecnico dettagliato su:l’Ebitda, acronimo di Earnings before interests taxes, depreciation and amortization, anche ...
Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024
7 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Una norma che ha caratterizzato il periodo della pandemia da Covid-19 è stata quella contenuta nell’articolo 106 del DL 18/2020, che, in risposta ai problemi di assembramento, ha permesso a società ed enti non commerciali di espletare le assemblee societarie ...
Bilancio delle Microimprese: come è composto
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'impresa deve redigere periodicamente il bilancio di esercizio al fine di accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell'esercizio stesso. Il bilancio d’esercizio, ai ...
Opzione riallineamento fiscale: cosa fare in caso di errore
13 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate con l'interpello n 42 del 9 febbraio fornisce chiarimenti su errata opzione della scelta in dichiarazione per il riallineamento fiscale.In dettaglio, chiarisce che non è utilizzabile l'istituto del ravvedimento operoso e specifica i casi in cui è utilizzabile la ...
E-fatture B2C: novità per la consultazione dal 2024
18 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la legge n 191 di conversione del DL n 145/2023 o DL Anticipi.Tra le novità previste in sede di conversione del decreto vi è quella che riguarda un adempimento sulle fatture elettroniche ...
Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
16 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la Legge n 191/2023 di conversione del DL anticipi (Dl n145/2023) arrivano novità per il deposito dei bilanci e di altri documenti societari.Nel dettaglio, con l'art 8 ter viene stabilito che il ...
Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
12 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Nei gironi scorsi alcuni operatori lamentavano la ricezione di lettere di compliance errate relative ad anomalie sui pagamenti POS.Lettere di compliance su pagamenti POS: l'allarme di ANCIeri l'ANC Associazione nazionale commercialisti con un comunicato stampa firmato dal suo presidente Cuchel afferma ...
Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA
27 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 435 del 26 settembre le Entrate chiariscono il Dies a quo per l'esercizio del diritto alla detrazione IVA nel caso di documenti depositati dal SdI nella sezione messa a disposizione. Cosa si intende per ''presa visione'' della fattura ...