Archivio per la Categoria ‘Sicurezza sul Lavoro’
Rappresentante sicurezza responsabile per omissioni in caso di infortunio
16 Ottobre 2023 in Notizie Lavoro
Anche la Cassazione rafforza l'attenzione sul tema della sicurezza e in particolare degli infortuni mortali sul lavoro . Una inedita posizione è illustrata nella recente, sentenza 38914/2023 in cui viene attribuita non solo al datore ma anche al rappresentante dei lavoratori per ...
INAIL i dati 2022 su infortuni e malattie professionali
6 Ottobre 2023 in Notizie Lavoro
E' stata presentata il 4 ottobre 2023 la Relazione annuale Inail sugli infortuni e le malattie professionali registrati dall'INAIL nel 2022.Qui il testo integrale della Relazione Il commissario straordinario, Fabrizio D’Ascenzo, ha illustrato a Roma i principali dati sull’andamento di infortuni ...
Sicurezza, nomina per un solo responsabile in azienda
22 Dicembre 2022 in Notizie Lavoro
Con l'interpello 3 2022 del 20 dicembre 2022, la Commissione interpelli del Ministero del lavoro ha risposto alla domanda di un dipartimento di polizia locale e del relativo sindacato, che chiedeva se la figura del Reponsabile del servizio di prevenzione ...
Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: novità 2022
4 Ottobre 2022 in Normativa
Entrano in vigore in questi giorni tre decreti in materia di sicurezza, in particolare per la prevenzione incendi nei luoghi di lavoro emanati nell'autunno 2021 dai Ministeri dell'interno e del Lavoro . Si tratta di DM 01 settembre 2021 recante “Criteri ...
Medici competenti: nuove indicazioni dalla Commissione sicurezza
31 Agosto 2022 in Notizie Lavoro
Con l'Interpello n. 1 del 19 luglio 2022 pubblicato il 25 agosto 2022 la Commissione sicurezza del MInistero del lavoro, dopo lunghi mesi di silenzio, ha risposto a una domanda dell'Associazione sindacale CIMO (Sindacato dei medici) sul tema della riunione periodica ...
Sospensione attività: in quali casi è inapplicabile
8 Giugno 2022 in Notizie Lavoro
Il campo di applicazione della sospensione delle attività produttiva come sanzione in caso di gravi violazioni da parte dei datori di lavoro è stato recentemente ampliato con l'entrata in vigore della legge di bilancio 2022 e il decreto legge n.146-2021Ieri ...