Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
Concordato preventivo biennale: flat tax sui redditi incrementali
24 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Legislatore si è reso conto quanto il Concordato preventivo biennale, nella sua formulazione attualmente in vigore, rappresenti uno strumento poco appetibile per il contribuente.La questione era stata evidenziata dalle associazioni di categoria e dagli ordini professionali.Constatato l’alto rischio di ...
Domicilio fiscale: nuovo concetto dal 2024 senza retroattività
22 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con una Sentenza della Cassazione del 18 luglio viene chiarito il nuovo concetto di domicilio fiscale introdotto dalla Riforma Fiscale in atto.In sintesi, la Suprema Corte specifica che le nuove norme non sono retroattive.Prima di dettagliare quanto statuito dalla Corte, si ...
Correttivo CPB: come renderlo più appetibile con l’imposta sostitutiva
18 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
La 6a Commissione Finanze e tesoro, esaminato l'atto in titolo, n 170 riguardante modifiche alle seguenti discipline:adempimento collaborativo,adempimenti tributari,concordato preventivo biennale;ha espresso un parere con diverse modifiche e osservazioni relativamente al Concordato preventivo Biennale.Il Governo dovrà tenerne conto nel correttivo ancora da ...
Altre modifiche al Concordato Preventivo Biennale
13 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Giunge notizia che il governo italiano sia al lavoro su un decreto correttivo, ancora in bozza, che interviene su degli aspetti operativi di alcuni dei diversi decreti attuativi della legge delega sulla riforma fiscale.Tra questi sembrano assumere particolare rilievo gli ...
Il Concordato Preventivo Biennale nelle società trasparenti
3 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Accettando la proposta di Concordato Preventivo Biennale, il contribuente si obbliga a versare imposte e contributi calcolati sulla base imponibile concordata sul fisco, invece che in funzione dei redditi effettivamente conseguiti.L’accordo, da effettuarsi preventivamente e che vincola per un biennio, ...
Pagamenti rateali imposte 2024: che novità ci sono
3 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n 9 del 2 maggio detta le istruzioni agli uffici con riguardo alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Dlgs n. 1/2024 in attuazione della Delega fiscale. Le stesse Entrate specificano che tra le novità ...
Contraddittorio preventivo obbligatorio a partire dal 18 gennaio
27 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
In una recente pronuncia la Cassazione si è soffermata sull’entrata in vigore del nuovo obbligo di contraddittorio preventivo, ponendosi in linea con quanto previsto dal Decreto Legislativo che ha introdotto l’istituto e che risulta in vigore a partire dal 18.01.2024.Contraddittorio ...
Sconti fiscali 2024: le novità sulle detrazioni per l’Irpef
8 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n 2/2024 ha fornito interessanti chiarimenti sulle novità previste dal primo modulo della Riforma Fiscale previsto con il Dlgs n 213/2023 relativo all'Irpef 2024.Sconti fiscali 2024: le novità sulle detrazioni per l'IrpefOccorre ricordare intanto che ...
Irpef 2024: le nuove aliquote
7 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato in data 6.02 le istruzioni operative necessarie all'attuazione di quanto previsto dalla Riforma Fiscale.Con la Circolare n 2/2024 si rende operativa la prima parte della riforma fiscale che si applicherà nel 2024 e si prevede la riduzione delle aliquote ...
Adempimento collaborativo: chiarimenti per il regime opzionale
1 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha risposto a quesiti durante il forum online dei commercialisti organizzato dalla Testata ItaliaOggi in data 29 gennaio.Tra gli altri chiarimenti ha risposto ad un quesito sull'adempimento collaborativo.Ricordiamo che l'adempimento collaborativo si pone l’obiettivo di instaurare un ...