Archivio per la Categoria ‘Legge di Bilancio’
Pubblicato il testo della NADEF in vista della Legge di Bilancio 2024
8 Ottobre 2023 in Normativa
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 27 settembre 2023, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che aggiorna il quadro programmatico di finanza pubblica per il periodo 2024-2026 rispetto a quello contenuto nel ...
NADEF 2023: i dati sul debito pubblico e previsioni future
28 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri n 52, datato 27 settembre, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il ...
Flat tax incrementale: un esempio di calcolo
29 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 18/E l'Agenzia ha chiarito chi può accedere al regime della flat tax incrementale.Nel dettaglio è stato chiarito:chi può accedere al regime agevolato (Legge n. 197/2022), come determinare la base imponibile,quali i redditi da considerare e quali quelli ...
Annullamento automatico debiti fino a 1.000: in scadenza il 30 aprile
17 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 30 aprile avverrà l'annullamento automatico dei carichi di importo residuo fino a 1.000 euro affidati alla Riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 a meno che gli enti interessati non abbiamo provveduto a deliberare la non ...
Maggiorazione quota ammortamento fabbricati per il commercio al dettaglio: ecco le regole
24 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 89458 del 22 marzo ma pubblicato in data 23, le Entrate dettano le regole in merito alla maggiorazione della quota di ammortamento (dal 3 al 6%) del costo dei fabbricati strumentali di determinate imprese operanti con specifici codici ATECO ...
Liti pendenti con le Entrate: aggiornata la piattaforma per l’invio delle domande
16 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Aggiornata la piattaforma per l'invio telematico delle domande di chiusura agevolata delle liti pendenti in cui è parte l'Agenzia, a seguito della proroga al 30 settembre 2023 (in luogo del 30 giugno) del termine ultimo per aderire, previsto dalla conversione in legge ...
Crediti d’imposta investimenti beni strumentali: proroga al 30.11.2023
3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 49 del 27.02 la Legge n 14 di conversione del Decreto Milleproroghe con novità sul credito di imposta investimenti beni strumentali. In particolare, la disposizione prorogava al 30 settembre 2023 il regime del credito d’imposta previsto dalla legge di bilancio ...
Crediti d’imposta energia e gas: codici tributo per I Trim 2023
17 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzioni n 8 del 14 febbraio vengono istituiti i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante – primo ...
LIPE: si delle Entrate alla sanatoria col 3% delle sanzioni
16 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 7 del 14 febbraio le Entrate fornisce chiarimenti in merito in ordine all’applicabilità della definizione agevolata introdotta dall’articolo 1, commi da 153 a 159, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (di seguito legge di bilancio 2023) con ...
Credito di imposta zone ZES: proroga al 31 dicembre 2023
19 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2023 in vigore dal 1 gennaio, con il comma 267, modificando l'articolo 5, comma 2, primo periodo, del D.L. n. 91 del 2017, proroga dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023 il credito di imposta ...