Archivio per la Categoria ‘Legge di Bilancio’
Participation exemption: cosa prevede la Legge di bilancio 2024
3 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2024 in vigore il 1 gennaio pubblicata in GU n 303 del 30.12.2023 sul tema della cosiddetta partecipation exemption, con il comma 59 estende la disciplina, ovvero la normativa che dispone la parziale esenzione fiscale delle ...
Dematerializzazione schede 8,5,2 per mille IRPEF: depennata
13 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Nella conversione del Decreto anticipi figurano delle novità anche per i sostituti d'imposta e gli obblighi relativi alla dematerializzazione delle schede dell'8,5,2 per mille sull'IRPEF.In dettaglio, si abroga l’obbligo previsto, a decorrere dal periodo d’imposta 2023, per i sostituti d’imposta ...
Tax credit cinema 2024: le novità in arrivo
8 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2024 approdato in Parlamento per l'iter di approvazione definitivo, contiene novità anche per il settore Cinema.Con l’articolo 14, composto di un solo comma, si modifica la disciplina relativa al cosiddetto tax credit cinema prevista dalla legge n. 220 del ...
Sanatoria errori formali: pochi giorni ancora al 31 ottobre
24 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Scade il 31 ottobre il pagamento di 200 euro per sanare gli errori formali come previsto dalla legge di bilancio 2023. Ricordiamo che, per il perfezionamento della sanatoria è necessario il pagamento di 200 euro per ciascun anno d’imposta e la ...
NADEF 2023: i dati sul debito pubblico e previsioni future
28 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri n 52, datato 27 settembre, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il ...
Fondo Piccoli Comuni a vocazione turistica: domande entro il 23 settembre
23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 9 agosto, il Ministero del Turismo informa di una proroga della misura agevolativa riguardante i Comuni a vocazione turistica.Nel dettaglio, il termine previsto al 9 settembre 2023 per la presentazione delle domande a valere sul Fondo ...
Beni strumentali nuovi: i codici tributo per i crediti di imposta, uno ridenominato
27 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 45 del 26 luglio le Entrate provvedono a ridenominare il codice tributo per il credito di imposta in beni strumentaliIn particolare si ridenomina il codice tributo, di cui alle risoluzioni n. 3/E del 13 gennaio 2021 e ...
Affrancamento quote OICR: chiarimenti dell’Agenzia
21 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta ad Interpello 19 luglio 2023, n. 391, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di affrancamento delle quote OICR.Nel dettaglio, l'Istante cittadino italiano, era residente fiscalmente nel Regno Unito iscrivendosi all'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE). ...
Liti pendenti con le Entrate: aggiornata la piattaforma per l’invio delle domande
16 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Aggiornata la piattaforma per l'invio telematico delle domande di chiusura agevolata delle liti pendenti in cui è parte l'Agenzia, a seguito della proroga al 30 settembre 2023 (in luogo del 30 giugno) del termine ultimo per aderire, previsto dalla conversione in legge ...
Crediti d’imposta investimenti beni strumentali: proroga al 30.11.2023
3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 49 del 27.02 la Legge n 14 di conversione del Decreto Milleproroghe con novità sul credito di imposta investimenti beni strumentali. In particolare, la disposizione prorogava al 30 settembre 2023 il regime del credito d’imposta previsto dalla legge di bilancio ...