Archivio per la Categoria ‘Lavoratori autonomi’
Magistrati onorari con doppia iscrizione: tutele malattia e congedi
19 Dicembre 2024 in Notizie Lavoro
Con la circolare 104 del 18 dicembre INPS ha pubblicato le istruzioni aggiornate su Indennità di malattia, degenza ospedaliera e malattia legge n. 81/2017, maternità-paternità per i magistrati onorari del contingente ad esaurimento”, che esercitano le funzioni in via non esclusiva ...
Cassa Ragionieri: aliquote contributive in aumento dal 2025
4 Dicembre 2024 in Notizie Lavoro
L'Assemblea dei Delegati della Cassa di Previdenza dei Ragionieri e degli Esperti Contabili, sotto la guida del Presidente Luigi Pagliuca, ha recentemente approvato l'assestamento del bilancio preventivo 2024 e il bilancio di previsione per il 2025. I dati evidenziano un rafforzamento ...
Magistrati onorari: novità previdenziali
20 Novembre 2024 in Notizie Lavoro
L’articolo 2 del DL 131 2024 convertito in legge introduce una norma di interpretazione autentica che riguarda le forme previdenziali obbligatorie per i magistrati onorari confermati e appartenenti al contingente ad esaurimento definito dall’articolo 29 del D.Lgs. n. 116/2017. La norma ...
Pratica forense INPS: al via le domande
4 Ottobre 2024 in Notizie Lavoro
Dal 1° ottobre 2024, l'INPS ha reso disponibile il nuovo servizio online per presentare la domanda di ammissione alla pratica forense presso le sedi dell’Avvocatura territoriale e centrale dell’Istituto. Di seguito i requisiti e i link per la presentazione della domanda ...
Compenso commercialista dimezzato per attività facili
6 Agosto 2024 in Notizie Lavoro
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 19326 del 15 luglio in tema di compenso ai professionisti in una procedura di fallimento, ha confermato che, in assenza di accordi specifici tra le parti, vanno seguite le indicazioni della “tariffa professionale” ...
EPAP 2024: quali sono contributi minimi e le scadenze?
26 Luglio 2024 in Domande e risposte
Il professionista iscritto all’Epap, ente pluricategoriale degli attuari, chimici e fisici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali. è tenuto al versamento della seguente contribuzione obbligatoria previdenziale:1) contributo soggettivo pari al 10% del reddito netto;2) contributo di solidarietà pari allo ...
Equo compenso: sanzioni dal CNDCEC a chi viola le norme
18 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha approvato il nuovo Codice delle sanzioni in vigore da oggi 18 aprile. E' bene specificare che il precedente regolamento è datato 2016.Ricordiamo che dal 1 aprile è entrato in vigore anche il nuovo Codice ...
Equo compenso professionisti: il testo della Legge pubblicato in Gazzetta
7 Maggio 2023 in Normativa
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 05.05.2023 n. 104 la Legge del 21 aprile 2023 n. 49 recante disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali.Ai fini della presente legge, per equo compenso si intende la corresponsione di un compenso ...
Crediti formativi commercialisti 2020-2022: adempimento entro il 30.06
13 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con informativa del 6 aprile il CNDCEC, facendo seguito alla precedente nota n. 10/2023, con la quale comunicava la proroga al 30 giugno 2023 del termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022, si forniscono chiarimenti sulle modalità di rendicontazione dei ...
Fisioterapisti: il decreto istitutivo degli Ordini professionali
1 Dicembre 2022 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2022 il decreto con il Regolamento di istituzione: degli ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e Federazione nazionale degli Ordini territoriali,nei quali confluiscono gli elenchi speciali ad esaurimento istituiti presso ...