Archivio per la Categoria ‘Lavoratori autonomi’
Artigiani e commercianti: sconto contributi 2025 ai nuovi iscritti
29 Aprile 2025 in Notizie Lavoro
La circolare INPS n. 83 del 24 aprile 2025 fornisce le istruzioni per la nuova riduzione del 50% dei contributi previdenziali per artigiani, commercianti e loro collaboratori che si iscrivono per la prima volta nel 2025 alle gestioni autonome. La misura, ...
Contributi artigiani e commercianti 2025: importi e scadenze
10 Febbraio 2025 in Notizie Lavoro
Nella circolare 38 del 7 febbraio 2025 Inps comunica che le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, per l’anno 2024, sono pari a: 24% per i titolari e collaboratori (senza piu differenziazione sulla ...
Formazione Revisori: pubblicato il programma 2025
6 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Determina del Ragioniere generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio 2025, il MEF ha adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025 per i Revisori legali.Le materie elencate nel programma tengono conto delle principali novità intervenute soprattutto in ...
Gestione separata 2025 contributi in aumento
31 Gennaio 2025 in Notizie Lavoro
Con la Circolare n. 27 del 30/01/2025 INPS comunica le aliquote contributive per l'anno 2025 relative ai soggetti iscritti alla Gestione separata dell’INPS, in base all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995. Vengono definite le percentuali di contribuzione per ...
Ricongiunzione contributi casse professionali – INPS 2025
30 Gennaio 2025 in Notizie Lavoro
La circolare INPS n. 24 del 28 gennaio 2025 fornisce le disposizioni relative alla ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti In particolare, applicazione dell’articolo 2, comma 3, della legge 5 marzo 1990, n. 45, vengono ...
Principi di revisione ISQM: in vigore dal 1° gennaio
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con una nota del 28 gennaio ha dato il via ai nuovi principi di revisione ISQM annunciati già a fine 2023 e per i quali vi era l'opzione falcoltativa per il 2024. Per un ripilogo del pregresso leggi ...
CTU: chiarimenti dal CNDCEC sulle nomine extra circondario
23 Gennaio 2025 in Notizie Lavoro
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha recentemente affrontato una questione sollevata dall’Ordine dei Commercialisti di Salerno in merito al conferimento di incarichi ai Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU) e ai Professionisti Delegati alle Vendite. Nel Pronto ...
Codice ATECO Influencer: operativo dal 1° gennaio
9 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio 2025 è attivo il nuovo codice ATECO per la creator economy, ossia per i soggetti cosiddetti influencer.Istat ed Eurostat lo hanno predisposto con l'associazione italiane Content & Digitale Creators del MIMIT.Codice ATECO Influencer: operativo dal 1° gennaioRicordiamo che ...
Magistrati onorari con doppia iscrizione: tutele malattia e congedi
19 Dicembre 2024 in Notizie Lavoro
Con la circolare 104 del 18 dicembre INPS ha pubblicato le istruzioni aggiornate su Indennità di malattia, degenza ospedaliera e malattia legge n. 81/2017, maternità-paternità per i magistrati onorari del contingente ad esaurimento”, che esercitano le funzioni in via non esclusiva ...
Cassa Ragionieri: aliquote contributive in aumento dal 2025
4 Dicembre 2024 in Notizie Lavoro
L'Assemblea dei Delegati della Cassa di Previdenza dei Ragionieri e degli Esperti Contabili, sotto la guida del Presidente Luigi Pagliuca, ha recentemente approvato l'assestamento del bilancio preventivo 2024 e il bilancio di previsione per il 2025. I dati evidenziano un rafforzamento ...