Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Dilazione cartelle: le 120 rate dal 2025
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Durante il convegno Telefisco 2024 tenutosi in data 19 settembre come sempre l'Agenzia delle entrate ha fornito risposte a dubbi frequenti emersi in merito alle normative fiscali.Relativamente alla recente novità introdotta con la Riforma della Riscossione sulla dilazione dei debiti da ...
Concordato preventivo biennale: i codici tributo per le maggiorazioni
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Dopo i chiarimenti Ade sul concordato preventivo biennali contenuti nella Circolare n 18/2024, viene pubblicata la Risoluzione n 48 del 19 settembre con i codici tributo per il versamento mediante modello F24, delle somme dovute per il CPB.Vediamoli distinti in ...
Rimborsi IVA soggetti britannici: entro il 30.09 per le operazioni 2023
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 22 del 2 maggio le Entrate hanno annunciato l'accordo di reciprocità tra la Repubblica italiana e il Regno Unito di Gran Bretagna e di Irlanda del Nord ai fini dei rimborsi IVA (articolo 38-ter del D.P.R. 26 ottobre ...
Liquidazione ordinaria di società: no alla nota di variazione post estinzione
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 47 del 19 settembre le Entrate hanno replicato ad un ricorrente quesito.Più volte è stato chiesto di chiarire se alla liquidazione ordinaria di una società possano essere applicati i principi enunciati per le operazioni straordinarie in merito ...
Concordato preventivo biennale: non è possibile l’adesione con la dichiarazione tardiva
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Introdotto dal Decreto Legislativo 13/2024, il Concordato preventivo biennale è quello strumento, al suo primo anno di applicazione, che permette, ai soggetti ISA e ai contribuenti in regime forfetario, di fare un patto preventivo con il fisco con il quale ...
Spese pannelli fotovoltaici: come indicarle in dichiarazione 2024
17 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Un contribuente specificava di aver sostenuto nel 2023 delle spese per la realizzazione di opere finalizzate al recupero del patrimonio edilizio con l’installazione di impianti basati sull'impiego delle fonti rinnovabili di energie (pannelli fotovoltaici).Ai fini della detrazione fiscale le Entrate ...
Prova dell’esportazione: i documenti necessari per non imponibilità IVA
16 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 182 del 12 settembre il Fisco replica a quesiti sul trattamento ai fini IVA delle cessioni gratuite di beni effettuate nei confronti della Pubblica Amministrazione DELTA, in attuazione di finalità umanitarie, ai sensi dell'articolo ...
Distacco di personale: imponibile IVA se c’è corrispettività tra servizio e somma
13 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione si allinea all'orientamento unionale sull'imponibilità IVA del personale distaccato.L'Ordinanza n 22700 del 2024 ha evidenziato che l’operazione è imponibile anche nell’ipotesi in cui l’addebito al soggetto che fruisce della prestazione venga effettuato al mero costo, sussistendo ...
ISA: modifiche agli indici validi per l’anno d’imposta 2023
12 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il decreto 29 aprile del MEF con approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA).I correttivi sono applicabili al solo periodo di imposta 2023 e di conseguenza verrà anche aggiornato ...
Adempimento collaborativo: le regole per il ravvedimento operoso
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il Decreto n 126/2024 con il Regolamento che disciplina la procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.In particolare, i contribuenti ammessi al regime di adempimento collaborativo di cui agli articoli da 3 a ...