Archivio per la Categoria ‘FISCO’
La sospensione di 85 giorni sposta la decadenza: decreto della Cassazione
24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 23 gennaio la Cassazione, in tema di sospensione termini da covid, ha statuito quanto seguevisto l’art. 363-bis cod. proc. civ., dichiara inammissibile il rinvio pregiudiziale sollevato dalla Corte di giustizia tributaria, di Gorizia e dalla Corte di giustizia ...
Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratori
24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana. Con il Decreto MIMIT 20 dicembre 2024 sono normati i requisiti per gli acceleratori e ...
Autotutela sostitutiva: il problema delle spese processuali
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 30051 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 novembre 2024, ha legittimato la cosiddetta autotutela sostitutiva, peggiorativa per il contribuente; la quale consiste nella facoltà, concessa l’amministrazione finanziaria, di annullare un atto di accertamento, anche in sede ...
Esenzione IMU fabbricato rurale: spetta con l’annotazione catastale
22 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 32300 del 13 dicembre 2024 la Cassazione ha statuito un principio importante che dovrebbe risolvere molte controversie, tra agricoltori e Comuni, relativamente all'IMU di terreni con immobili prima destinati ad abitazione e oggi utilizzati a supporto delle ...
Autoliquidazione imposta di successione: codici tributo
13 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 2 del 10 gennaio le Entrate hanno pubblicato i codici tributo per autoliquidare l'imposta di successione secondo le nuove regole.Autoliquidazione imposta di successione: codici tributoViene innanzitutto ricordato che il Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle successioni e donazioni, ...
Regime franchigia IVA: regole per la comunicazione alle Entrate
7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 460166/2024 le Entrate fissano le disposizioni attuative del decreto legislativo n. 180 del 13 novembre 2024 di attuazione della direttiva (UE) 2020/285 del Consiglio del 18 febbraio 2020, recante modifica della direttiva 2006/112/UE per quanto riguarda il regime ...
Distacchi personale: cosa cambia dal 1° gennaio per l’IVA
3 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Cambiano le regole Iva per i prestiti e i distacchi di personale a seguito della conversione in legge del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024).Dal 1° gennaio, l’articolo 16-ter ha abrogato la disposizione sull’irrilevanza impositiva dei trasferimenti temporanei secondo cui ...
Sostegno alla Cultura: fondi 2025 per gli spettacoli dal vivo
3 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio contiene norme con agevolazioni per la Cultura ed in particolare per gli spettacoli dal vivo, vediamole.Spettacoli dal vivo: nuove misure a sostegno della CulturaCon i commi da 604 a 611 dell'unico ...
Misure per l’Editoria: novità dal 1° gennaio
2 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio prevede tra le altre novità per l'editoria, vediamo la norma in dettaglio.Misure per l'Editoria: novità dal 1° gennaioCon i commi 430 e 431 dell'unico articolo 1 di legge di bilancio, si ...
Bonus edilizi 2025: come cambiano
28 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Scadrà il 31 dicembre 2024, l'aliquota di detrazione al 50% sulle spese relative agli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio, dal 1°gennaio infatti, l'aliquota passerà al 36%.La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio, prevede novità anche per i bonus ...