Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Fattura differita e fattura immediata: che differenza c’è?
9 Febbraio 2024 in Domande e risposte
La fattura differita, che costituisce di fatto un ripilogo di tutte le fatture emesse nei confronti di uno stesso soggetto, è un documento fiscale emesso in data diversa rispetto alla data della transazione. Si tratta di una fattura che contiene tutte le ...
Fatture elettroniche: il nuovo T28 dal 1 febbraio
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Durante il Convegno Telefisco 2024 tenutosi ieri 1 febbraio, le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica e al campo TD28.Prima di dettagliare il chiarimento, ricordiamo che sempre dal 1 febbraio sono operative le nuove specifiche tecniche da utilizzare ...
E-fatture B2C: novità per la consultazione dal 2024
18 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la legge n 191 di conversione del DL n 145/2023 o DL Anticipi.Tra le novità previste in sede di conversione del decreto vi è quella che riguarda un adempimento sulle fatture elettroniche ...
Erronea duplicazione fatture nello SdI: cosa fare
16 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n. 447 del 13 ottobre le Entrate chiariscono come emettere nota variazione per erronea duplicazione di fatture nello SdI nel caso di una società italiana ALFA che svolge attività di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari che tra ...
Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
L’autofattura tecnicamente è una fattura emessa a stessi per liquidare l’IVA a debito.L’autofattura “vera e propria” è quel documento, contenente i medesimi elementi di una “normale” fattura che se ne differenzia in quanto:l’emittente non è il cedente/prestatore, ma il cessionario del bene ovvero ...
Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 61196 del 6 marzo le Entrate inviano le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono tardività nella trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri telematici.In particolare, ...
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
30 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n 480030 del 28 dicembre le Entrate modficano il Provvedimento n 182017 del 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, ossia al suddetto Provvedimento e successive modificazioni e integrazioni, è apportata ...
Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12
29 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Le Entrate con un comunicato del 22.12 pubblicato nella sezione FAQ - Risposte alle domande più frequenti - Tutte le domande aggiornano due risposte precedenti relative alla fatturazone elettronica.In particolare nel comunicato viene specificato che "gli aggiornamenti/integrazioni si riferiscono esclusivamente alle FAQ n. ...
Come indicare il n. della dichiarazione d’intento nella fattura elettronica?
29 Dicembre 2022 in Domande e risposte
Con un comunicato del 22.12 pubblicato nella sezione FAQ - Risposte alle domande più frequenti - Tutte le domande, le Entrateaggiornano due risposte precedenti relative alla fatturazone elettronica.In particolare nel comunicato viene specificato che "gli aggiornamenti/integrazioni si riferiscono esclusivamente alle FAQ n. 49 e ...
Fatturazione elettronica San Marino: il caso di non residente in Italia
18 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 557 del 17 novembre 2022 le Entrate chiariscono dettagli sulla fatturazione elettronica per cessioni di beni effettuate nei confronti di residenti nel territorio della Repubblica di San Marino da parte di un soggetto non residente ...