Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
Contributo una tantum dipendenti è tassato: vediamo perché
18 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 377 del 14 luglio le Entrate rispondono sul contributo una tantum corrisposto grazie ai risparmi derivanti dai buoni pasto non erogati nel 2020 e la sua concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente (art. 51 ...
Rimborsi spese forfettari amministratori locali: non concorrono al reddito
30 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 348 del 27 giugno 2022 le Entrate forniscono chiarimenti su rimborsi spese degli amministratori locali (Articolo 52 del Tuir ) e l'eventuale esclusione dai redditi assimilati.In particolare, l'Agenzia delle Entrate ha confermato che i rimborsi ...
Esonero contributivo nel quadro RR del modello Redditi PF 2022
18 Maggio 2022 in Notizie Lavoro
La Legge di bilancio 2021 (Legge 178/20) all’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, ha previsto un esonero contributivo parziale per l’anno 2021 per quei contribuenti che, con un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro, hanno subito nel 2020 ...
Forfetari: le novità del quadro LM del modello Redditi PF 2022
10 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Il quadro LM del modello Redditi PF è quel quadro della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche destinato ai contribuenti che aderiscono al regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanilee lavoratori in mobilità, i cosiddetti Minimi, e a quelli che fruiscono ...
Bonus prima casa under 36: la compilazione del modello Redditi PF 2022
23 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Il modello Redditi PF 2022 destina specifico spazio all’agevolazione fiscale cosiddetta bonus prima casa under 36, destinata ai contribuenti:con meno di 36 anni,ISEE non superiore a 40.000 euro annuo,che acquistano l’abitazione principale (non classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) ...
Premi di risultato: detassazione anche con nuovi accordi ma a certe condizioni
4 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate in risposta ad un quesito di Telefisco 2021, ha confermato per i premi di risultato erogati nel 2021 la possibilità di accesso a tutti i benefici fiscali previsti dalla Legge di Stabilità 2016, anche con integrazione:di accordi ...