Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
BES 2025: indicatori del benessere economico, i risultati dal MEF
10 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con il comunicato stampa del 6 marzo il MEF informa della 8° edizione della Relazione sul Benessere equo e sostenibile (BES) per il 2025 trasmess al Parlamento. Il Ministro Giorgetti ha scritto: “Il quadro complessivo evidenzia l’impatto positivo delle politiche adottate per ...
Emolumenti arretrati: quando sono soggetti a tassazione separata
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate con interpello n 14 del 28 gennaio rispondono ad un Ente pubblico che chiede di sapere se gli emolumenti arretrati erogati nel 2024, ma riferiti al 2023 in seguito a un accordo negoziale, debbano essere assoggettati al regime di ...
Concordato preventivo biennale: non è possibile l’adesione con la dichiarazione tardiva
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Introdotto dal Decreto Legislativo 13/2024, il Concordato preventivo biennale è quello strumento, al suo primo anno di applicazione, che permette, ai soggetti ISA e ai contribuenti in regime forfetario, di fare un patto preventivo con il fisco con il quale ...
Dichiarazione 2024: il calendario aggiornato dopo il Correttivo
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
A seguito del Decreto Legislativo n 108/2024 noto come Decreto Correttivo del 5 agosto scorso cambia il termine per l'invio del Modello redditi PF 2024. In sintesi il 31 ottobre 2024 invece del 15 ottobre 2024 scade il termine per inviare:il modello Redditi ...
Dichiarazione dei redditi con solo Frontespizio: non è omessa
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 21472/2024 della Cassazione viene evidenziato un principio di rilievo secondo il quale, la presentazione della dichiarazione fiscale in via telematica compilata nel solo frontespizio e accettata dal sistema informatico non può considerarsi omessa o nulla.Secondo la Corte ...
Redditi PF 2024 e credito riacquisto casa: istruzioni
24 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi PF 2024 da presentare per via telematica, va inviato entro il 15 ottobre 2024 ed è relativo all'anno di imposta 2023 Tale modello accoglie nel fascicolo 1 il Quadro CR Crediti d’imposta che deve essere utilizzato per calcolare e/o esporre alcuni crediti ...
Redditi PF 2024: il quadro Nuovi Residenti (NR)
25 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 1, comma 152, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha introdotto nel TUIR l’articolo 24-bis che prevede un regime fiscale speciale riservato alle persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia ai sensi dell’articolo 2, comma 2, ...
Riduzione termini accertamento per operazioni tracciate: dichiarazione 2024
12 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
La riduzione di due anni dei termini di accertamento, ai fini IVA e Redditi, è prevista per i contribuenti che tracciano i pagamenti ricevuti ed effettuati di importo superiore a 500 euro e ne danno comunicazione all’Agenzia delle Entrate tramite il ...
Credito d’imposta redditi esteri: istruzioni per la Dichiarazione 2024
12 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Istruzioni per la Dichiarazione dei Redditi 2024 relativamente al credito di imposta per i redditi prodotti all'estero.Vediamo dove indicarlo:nel Modello redditi PF,nel Modello 730, per l'anno di imposta 2023.Credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero: quando spettaIl credito d’imposta in oggetto ...
Modello Redditi PF 2024: redditi da usufrutto legale e redditi dei minori
6 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
L'art. 4 lett. c) comma 1 del TUIR stabilisce che “i redditi dei beni dei figli minori soggetti all’usufrutto legale dei genitori sono imputati per metà del loro ammontare netto a ciascun genitore. Se vi è un solo genitore o se ...