Archivio per la Categoria ‘Corsi Accreditati per Commercialisti’
Digitalizzazioni Ordini Commercialisti: previsto un interfaccia web gratuita
22 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con informativa del 1 agosto il CNDCEC rende noto che è in fase di avvio il progetto di digitalizzazione degli Ordini Territoriali. Il presidente dei commercialisti Elbano de Nuccio spiega come il progetto nasca dalla “necessità di avviare un percorso ...
Parcella commercialisti: il CNDCEC si esprime su congruità e prescrizione
18 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con il Pronto Ordini n 135/2022 del 1 agosto 2022 il CNDCEC riepiloga i poteri della Commissione liquidazione parcelle dell'ordine e la prescrizione del credito.In particolare è stato chiesto se la Commissione Liquidazione parcelle dell’Ordine possa emettere il parere di ...
Relazione Revisori enti locali: ecco le linee guida della Corte dei Conti
26 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 169 del 21 luglio 2022 la delibera della Corte dei Conti datata 27 giugno contenente i documenti riguardanti le Linee guida e il questionario cui devono attenersi, ai sensi dell'art. 1, commi 166 e seguenti, della legge ...
Versamenti imposte 30 giugno: il CNDCEC chiede proroga al MEF al 20 luglio
28 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con nota pubblicata ieri 27 giugno sul proprio sito internet, il CNDCEC ribadisce la netta posizione dei Commercialisti sulla proroga delle imminenti scadenze fiscali.In particolare, in un incontro avuto ieri presso il Ministero dell’Economia vengono ribadite le ragioni che inducono ...
Revisori legali morosi: sospesi 2.500 revisori e 25 società
28 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato pubblicato in data 27 giugno sul sito MEF della revisione legale si informa che con decreto del 23 giugno è stata disposta la sospensione dal registro dei revisori legali di:25 società di revisione2.500 persone fisicheai sensi dell'art 24 ...
Mancata restituzione documentazione cliente moroso: rischi penali per il commercialista
24 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
La Cassazione con Sentenza n 23405 del 2022 si esprime in tema di restituzione della documentazione al cliente moroso e rischi penali per il professionista.In particolare, ribadisce che "il mero rifiuto di ottemperare ai provvedimenti previsti dall'articolo 388, comma secondo, ...
Incarichi professionali dal MISE: le domande dal 15 giugno
16 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
A partire dal 15 giugno e fino al prossimo 30 giugno 2022 sarà possibile registrarsi sulla piattaforma online: https://candidatureas.mise.gov.it/ per candidarsi per ricoprire gli incarichi di:commissario giudiziale, commissario straordinario e di membro dei comitati di sorveglianzadelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese ...
Obbligo formativo revisori legali 2017-2019 entro il 30 aprile 2022
31 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Attenzione alle scadenze per gli obblighi formativi dei revisori legali. Una nuova circolare della Ragioneria Generale dello Stato pubblicata il 17 gennaio 2022 (Circolare 3/2022) dispone che la piattaforma della formazione sarà accessibile ai revisori legali dei conti tenuti a regolarizzare il ...
Commercialisti ed esperti contabili: dal 1°aprile modifica codice Ateco
22 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con Nota del 21 marzo 2022 il CNDCEC informa che a seguito dell’aggiornamento 2022 della classificazione delle attività economiche Ateco 2007 da parte dell'ISTAT, tra gli altri cambiamenti, sono state riorganizzate le sottocategorie all’interno della categoria Ateco 69.20.1 - Attività ...
Registro revisori: relazione annuale tirocinio e sospensione per mancato invio
15 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Entro sessanta giorni dal termine di ciascun anno di tirocinio, il tirocinante revisore redige una relazione sull'attività svolta, specificando gli atti ed i compiti relativi ad attività di revisione legale alla cui predisposizione e svolgimento ha partecipato, con l'indicazione del relativo ...