Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
Cessione quote societarie ai figli: quando è reato perchè evitare recupero debiti fiscali
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n. 29943/2025 la Cassazione ha stabilito che configurano il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (ex articolo 11 Dlgs n. 74/2000), anche i comportamenti che appaiono formalmente leciti ma che complessivamente rappresentano uno stratagemma finalizzato a sottrarre ...
Udienza tributaria da remoto: nulla se effettuata al telefono
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
In un mondo sempre più dematerializzato e in un processo sempre più telematico, si pone il problema delle legittime modalità di svolgimento delle udienze da remoto, quelle udienze che si svolgono senza la presenza fisica dei partecipanti.Della questione si è ...
Condominio: indeducibili le spese di riconoscenza
4 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 16385, pubblicata il 18 giugno 2025, affronta il caso una società, fornitore di alcuni condomini, che elargiva delle somme di denaro agli amministratori a titolo di provvigioni per averla favorita.La situazione nel caso ...
CPB: in arrivo il nuovo Ravvedimento speciale
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Un emendamento del presidente della Commissione Finanze, Marco Osnato, al recente Decreto Fiscale cerca di aprire la strada a una riedizione del Ravvedimento speciale, che interesserebbe i contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale.Lo scorso anno, per i contribuenti che ...
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con società a ristretta base partecipativa si intende una società di capitali partecipata da un numero esiguo di soci, che, da un punto di vista operativo, si distingue da una società a capitale diffuso per il fatto che i soci ...
Ristretta base partecipativa: presunzione di distribuzione anche per i soci di SPA
28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Quando la proprietà di una società di capitali è divisa tra pochi soci, questa si può definire a ristretta base partecipativa.Quando, in sede di contenzioso tributario, a una società di capitali a ristretta base partecipativa viene contestata l’inesistenza di costi ...
Vendite continue su Ebay: è reddito d’impresa
31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 7552 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 marzo 2025, prende in esame il caso di un privato, non titolare di partita IVA, che effettua un elevato numero di vendite attraverso il portale Ebay nell’arco di diversi ...
Processo tributario: PEC non valida nessun obbigo di secondo invio
14 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n 3703 del 2025 la Cassazione hanno fissato un utile principio per le notifica via PEC. In particolare viene statuito che “In caso di notifica a mezzo pec di cui all’art. 60, d.p.r. n. 600/1973, ove l’indirizzo risulti non valido ...
Processo tributario: i messaggi whatsapp sono prove
20 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Secondo la Sentenza nn 1254 del 18 gennaio della Cassazione i messaggi di WhatsApp nel processo tributario hanno una valenza probatoria.Vediamo il caso di specie e la pronuncia della Suprema corte.Processo tributario: i messaggi whats app sono proveLa Corte di ...
Autotutela sostitutiva: il problema delle spese processuali
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 30051 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 novembre 2024, ha legittimato la cosiddetta autotutela sostitutiva, peggiorativa per il contribuente; la quale consiste nella facoltà, concessa l’amministrazione finanziaria, di annullare un atto di accertamento, anche in sede ...