Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni e Controllo PMI’
Bonus affitti piscine: spetta per i canoni da gennaio a marzo con calo di fatturato
22 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Sostegni ter in conversione in legge amplia la platea dei beneficiari del credito di imposta sui canoni di locazione non abitativa, riconoscendolo per i mesi da gennaio a marzo 2022 anche alle piscine a certe condizioni.Ricordiamo che l’articolo 5, commi ...
Bonus manifesti pubblicitari: spetta al 100%
21 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 88902 del 18 marzo le Entrate fissano la percentuale piena per il bonus manifesti pubblicitari.Ricordiamo che l’articolo 67-bis del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta in favore dei titolari ...
Decreto Energia: agevolazioni per gli autotrasportatori
3 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Energia (DL n 17/2022) viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 50 del 01.03.2022 e reca misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle ...
Credito d’imposta ricerca e sviluppo innovazione e design
24 Luglio 2020 in Normativa
Ecco il testo del decreto del MISE del 26 maggio 2020 pubblicato GU Serie Generale n.182 del 21.07.2020, contenente le disposizioni applicative del nuovo credito d'imposta, per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design (di cui all'art. 1, ...
Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
23 Aprile 2019 in Speciali
Ai fini Iva, il passaggio al regime a forfait comporta la rettifica della detrazione operata sugli acquisti negli anni precedenti. I contribuenti che si trovano nella situazione di passare dal regime ordinario di detrazione dell’Iva sugli acquisti, al regime di ...
Start up: fuoriuscita e rientro nel regime forfettario 2019. È possibile
28 Gennaio 2019 in Speciali
Con la rivisitazione del complesso delle regole che fino al 31.12.2018 hanno disciplinato il regime forfettario di determinazione del reddito, si pongono numerosi quesiti organizzativi e pratici che gli operatori del settore sono portati a risolvere rifacendosi all’interpretazione delle norme.
Questo ...