Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Atti con condizione sospensiva: chiarimenti ADE sull’imposta di registro
25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 78 del 22 marzo 2024 le Entrate chiariscono la tassazione degli atti sottoposti a condizione sospensiva, e nel caso di specie si tratta di cessione di un marchio.Nel dettaglio, l'Istante riferisce di essere socia al ...
Ravvedimento speciale: pagamenti entro il 31 marzo
25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
In scadenza il 31 marzo 2024 il pagamento della prima, o unica rata per il ravvedimento speciale come modificato dal Decreto Milleproroghe.Ricordiamo che la Legge n 18 del 23 febbraio di conversione del Decreto Milleproroghe (Decreto n 215 del 30.12 ) è stata pubblicata in ...
Rateizzazione delle cartelle: nuove regole dalla Riscossione
13 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo, nel CdM di ieri 11 marzo ha approvato in via preliminare un Dlgs sulla Riscossione con diverse novità per la dilazione dei ruoli, ossia la possibilità di chiedere maggior tempo pagando a rate per estinguere il proprio debito.Il ...
Discarico automatico cartelle dopo 5 anni: novità dal 2025
12 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
In data 11 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione.Come evidenziato dal comunicato stampa dello stesso esecutivo, il testo di dlgs interviene in modo organico ...
Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR
11 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il DL n. 19 pubblicato in GU n. 52 del 2 marzo noto come Decreto PNRR prevede novità per il pignoramento presso terzi.Nel dettaglio l'art. 25 del DL introduce cambiamenti relativi al codice di procedura civile, di cui al regio decreto ...
Quando si può disapplicare la norma sulle società di comodo: chiarimenti ADE
29 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 53 del 27 febbraio le Entrate replicano ad una richiesta di una società immobiliare di non essere considerata "non operativa" per un determinato periodo fiscale, nonostante non abbia raggiunto i ricavi minimi previsti dalla legge, ciò ...
Acconto novembre IRPEF 2023: in cassa entro il 16 gennaio
11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 16 gennaio occorre pagare il secondo acconto dell'IRPEF 2023 delle PIVA.Ricordiamo che lo prevede la legge n 191 di conversione del DL n 145/2023 o DL Anticipi pubblicata in GU n 293/2023.In particolare, si conferma la norma che ...
Imprese agricole: le condizioni per rinviare l’acconto IRPEF al 2024
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il DL Anticpi convertito in Legge n 191/2023 pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre, ha previsto con emendamento inserito in sede di conversione, quanto emerso con i chiarimenti della Circolare ADE n 31 del 9 novembre per i contribuienti ...
Ravvedimento speciale: unica rata in scadenza il 20 dicembre
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n. 278 del 28 novembre la Legge n 170 di conversione del Decreto proroghe. Si conferma, tra le altre, la proroga inserita con un emendamento nell'iter di conversione del DL n 132/2023 che posticipa i termini per beneficiare ...
Mancata detrazione IVA: è possibile sanare con integrativa?
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 479 del 19 dicembre le Entrate forniscono chiarimenti su omesso esercizio del diritto alla detrazione IVA e dichiarazione integrativa (articolo 8, comma 6–bis, del d.P.R. n. 322 del 1998).Nel dettaglio, l’Agenzia ha confermato che è possibile ...