Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Riduzione termini accertamento con i pagamenti tracciabili: le condizioni
5 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 438 del 26 agosto 2022 le entrate forniscono chiarimenti sulla riduzione dei termini di accertamento per i pagamenti tracciabili.In particolare, in merito alla riduzione dei termini di decadenza per i pagamenti tracciabili ex articolo 3 del ...
Corte di Giustizia Tributaria: gli indirizzi per comunicare con gli uffici dal 3 ottobre
4 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata sulla pagina preposta del Portale della Giustizia Tributaria, il MEF informa di nuovi indirizzi di posta elettronica attivi dal 3 ottobre per comunicare con le Corti di Giustizia.In particolare, viene specificato che, in attuazione della Legge 31 agosto ...
Antiriciclaggio: casistiche utili ai professionisti dalla UIF
30 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota del 26 settembre, l'unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia annuncia la pubblicazione del Quaderno n 19 (accedi al sito per scaricarlo)Visto il ruolo che gli uffici delle Pubbliche amministrazioni sono chiamati a svolgere nel sistema italiano ...
Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo
26 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
In data 23 settembre le Entrate hanno provveduto a pubblicare la Risoluzione n 50 per l'istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito della definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di ...
Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata
20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n. 27165/2022 la Cassazione specifica che i provvedimenti che dispongono la sospensione dei rimborsi d’imposta devono essere adeguatamente motivati e quindi non basta indicare che è in "corso una verifica".Nel caso di specie, l'amministrazione finanziaria aveva notificato un provvedimento ...
Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare
9 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n 24262 del 4 agosto 2022 la Cassazione conferma quanto già chiarito in precedenza sul punto che, in caso di accertamento e verifiche presso i locali dell'impresa, non è necessaria la presenza del «titolare», ma è sufficiente quella di ...
Antiriciclaggio: si del Garante al database centralizzato
7 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Nota del 1 settembre 2022 il Garante per la protezione dei dati personali informa del parere favorevole all’istituzione di una banca dati informatica centralizzata con finalità di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di ...
Indebita compensazione: crediti inesistenti o crediti non spettanti
23 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
L’articolo 10 quater del Decreto Legislativo numero 74 del 10 marzo 2000 disciplina la rilevanza penale della fattispecie dell’indebita compensazione.L’articolo individua in euro cinquantamila la soglia monetaria oltre la quale una compensazione tributaria indebita assume rilevanza penale, distinguendo tra:l’utilizzo di ...
Società di comodo: disapplicata per crisi pandemica
18 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 911-486/2022 la Direzione Regionale della agenzia delle entrate della Toscana si esprime sulla disapplicazione delle società di comodo a causa della pandemia.In particolare il quesito viene posto da una SRL che ha come oggetto della ...